BAND

STEFANO CASCIO - CHITARRA
Da sempre affascinato dall'arte e dalla musica, decide di imbracciare la chitarra nei primi anni delle scuole superiori. Da quel momento non la lascerà più. Negli anni del liceo artistico forma la prima band, i Popular Mechanics, con la quale esegue cover di vari generi e inizia anche a scrivere del materiale inedito. Qualche anno dopo, conclusa l'esperienza coi P.M. entra a far parte del laboratorio musicale dell'I.T.T. Bottardi, diretto dal prof. Stefano Toni, che lo inserisce nel gruppo Masterstroke, band hard/heavy. In questo periodo l'aspetto più creativo, quello della composizione, viene lasciato da parte, ma il percorso all'interno del laboratorio si rivelerà molto utile per la crescita sia a livello umano che "professionale". L'avventura coi Masterstroke dura appena un anno, ma la collaborazione con l'Istituto Bottardi e con Stefano Toni continua. E' proprio il professor Toni a volerlo come chitarrista in quello che sarà uno dei progetti più ambiziosi mai realizzati dal laboratorio fino a quel momento, un musical dal titolo "Tribes". In Tribes, oltre che come chitarrista, dà il proprio contributo anche in fase di scrittura, e questo riaccende in lui la voglia ricominciare a scrivere materiale proprio. Di lì a poco infatti, dopo l'incontro col bassista Alessio con il quale condivide la stessa passione e la stessa visione della musica, nasceranno gli Aredhea. Oltre agli Aredhea entra a far parte successivamente anche di altre formazioni rock della scena romana, quali i NeverHush (band di hard rock italiano) e dei Rokkhard (band tributo ai Gotthard).
ALESSIO FORGETTA - BASSO
Nasce a Roma nel 1983. Si avvicina alla musica all'età di 15 anni quando insieme ai suoi amici inizia a strimpellare una chitarra classica. Ben presto iniziano a formarsi le prime band di giovani adolescenti e in quel momento decide di avvicinarsi al basso elettrico, affascinato dal ruolo fondamentale che lo stesso copriva all'interno di un gruppo. Iron Maiden, Metallica, Black Sabbath, Europe sono le band che lo conquistano.
Il suo primo basso è un Fender Mustang del '68 prestato da suo zio per iniziare. Bellissimo dal suono vintage, ma per via della scala corta ben presto passa ad un classico Fender jazz del '94 dal quale non se ne separa più. Passa la fine degli anni 90 e i primi anni 2000 all'interno di Laboratori musicali scolastici, suona con diverse formazioni cover rock blues, ma il suo sogno è suonare in una band di musica originale. È il 2005 ed insieme a Stefano Cascio decide di formare una band hard rock cantata in italiano, progetto arduo ed impegnativo. Nascono così gli Aredhea.
DIEGO TAMBASCO - CHITARRA
Diego nasce a Roma nel 1983. Fin da giovanissimo mostra passione e curiosità per la musica. A 11 anni inizia a studiare il pianoforte, cimentandosi per 2 anni ma intuendo che il pianoforte non è lo strumento adatto per lui. A 14 anni inizia a suonare la chitarra, se ne innamora e si fa regalare subito la prima chitarra elettrica. Quei suoni distorti e profondi lo entusiasmano al punto tale che inizia a studiare i classici del metal e dell'hard rock come Iron Maiden, Metallica e Guns n' Roses. Il suo percorso prosegue per maestri privati e scuole di musica (2 anni al Saint Louis music college), suonando con vari gruppi cover power metal, rock, hard rock e in numerosi concerti con una cover band di Vasco Rossi, fino ad approdare agli Aredhea, che diventano il suo unico gruppo di musica originale, il suo sogno artistico.
VIRGINIA DE PROPRIS - VOCE
Nasce a Roma nel 1987. I suoi primi passi li esegue a ritmo di musica dentro le sale di danza.. Di lì a poco comincia a interessarsi anche all'arte del canto. All'età di 15 anni comincia a prendere lezioni di canto, e l'unione di queste due discipline la fanno appassionare al genere del "musical". Prende parte a diversi spettacoli a livello amatoriale che le permetteranno di calcare diversi palcoscenici in giro per l'Italia. All'età di 20 anni però le viene fatta una proposta, che lei prende più come una sfida con se stessa, ovvero quella di diventare la cantante di una cover band degli iron maiden. Questa esperienza la introduce nel mondo delle band di genere rock. Ma la passione per il musical non la abbandona; nell'ottobre del 2015 partecipa ai casting per Notre Dame De Paris,approdando alle selezioni finali per il ruolo principale femminile e avendo l'onore di cantare davanti al maestro Riccardo Cocciante è il produttore David Zard. Ad oggi è molto entusiasta di entrare a far parte degli Aredhea trattandosi di un progetto nuovo e diverso da tutti quelli intrapresi fino ad ora.
FILIPPO MARTINI - BATTERIA
coming soon...